Se hai le 10 Lire con Pegaso sei ricco sfondato: ecco quanto valgono

Le monete da 10 Lire con il Pegaso rappresentano un pezzo storico e potenzialmente prezioso per i collezionisti e gli appassionati di numismatica. Coniate in Italia dal 1946 al 1950, queste monete sono cariche di significato simbolico e rappresentano un periodo significativo della storia italiana del dopoguerra.

Il Pegaso, il mitico cavallo alato della mitologia greca, è stato scelto come simbolo per queste monete per rappresentare forza, libertà, creatività e immaginazione. La sua figura incarna l’ideale di superare i limiti e raggiungere traguardi ambiziosi, simboleggiando la rinascita e il rinnovamento dell’Italia del dopoguerra.

Le monete da 10 Lire con il Pegaso sono state in circolazione fino al 1950 e hanno un valore che varia in base all’anno di conio e alle condizioni della moneta. Le monete in condizioni Fior di Conio possono valere tra €50 e €200, mentre le monete in condizioni Splendido possono valere tra €20 e €100. Le monete in condizioni BB hanno un valore compreso tra €5 e €50.

Tuttavia, ci sono casi eccezionali legati agli errori di conio, come nel caso della moneta da 10 Lire con Pegaso rovesciato del 1947, che può valere anche più di €4.500 se in condizioni Fior di Conio.

In conclusione, possedere una moneta da 10 Lire con il Pegaso può rappresentare un investimento interessante per chi è appassionato di numismatica e di storia italiana. Oltre al suo valore economico, queste monete sono anche dei veri e propri pezzi di storia che raccontano un periodo importante per il nostro Paese.

Lascia un commento