Le banconote da 20 euro sono tra le più comuni e diffuse nella zona euro, ma possono riservare delle sorprese interessanti per chi sa dove cercare. Infatti, molte di queste banconote possono valere molto di più del loro valore nominale, soprattutto se presentano particolari simboli o errori di stampa.
Ti potrebbe interessare:
Una delle caratteristiche distintive delle banconote da 20 euro è il filo di sicurezza, una banda verticale che si trova al centro della banconota e che è visibile solo alla luce diretta. In particolare, nella serie Europa, il filo di sicurezza presenta il simbolo dell’euro, ossia il carattere “€”. Tuttavia, in alcune rarissime banconote autentiche è possibile trovare al posto del “20” un numero diverso, come ad esempio un 10 o un 50. Questo errore di stampa è estremamente raro ma, se trovato in condizioni eccellenti, può valere fino a 500 euro.
Ma non è finita qui: esistono anche delle serie esclusive di banconote emesse appositamente dalla BCE, note come “Specimen”. Questi pezzi sono emessi in poche migliaia di copie e sono estremamente ricercati dai collezionisti. Una banconota da 20 euro “Specimen” è riconoscibile dalla presenza della scritta “Specimen” disposta trasversalmente e può valere da 650 euro fino a 1500 euro, a seconda delle condizioni.
Quindi, se avete delle banconote da 20 euro in mano, prendetevela con calma e controllate attentamente se ci sono segni particolari o errori di stampa che potrebbero farle valere molto di più di quanto pensiate. Potreste trovarvi tra le mani una piccola fortuna!